R-One™: il robot nato per le PCI
R-One™ è una piattaforma di assistenza robotica progettata utilizzando un approccio globale alle esigenze della cardiologia interventistica, che si integra perfettamente con il protocollo interventista.
R-One™ è progettato per fornire ai medici un’assistenza affidabile e precisa durante le procedure, migliorandone i movimenti e creando migliori condizioni d’intervento, con particolare attenzione alla totale protezione dai raggi X.
R-One™ è composto da due elementi fondamentali:
L’architettura del robot medico R-One™ consente di utilizzare (non contemporaneamente) due fili guida e stent/pallone.
È compatibile con dispositivi leader di mercato (fili guida, stent/palloncini, sistemi di imaging, ecc.).
Bastano pochi minuti per l’installazione e si integra perfettamente con il protocollo di intervento, senza aggiungere ulteriori passaggi.
Oltre alla sua natura antropomorfa, replicando i movimenti della mano in modo identico, R-One™ offre un maggiore livello di libertà di movimento rispetto a una procedura manuale (ripetibilità, guida con una sola mano, ecc.). Questo presenta nuove possibilità di movimento come la rotazione continua (Easy-Loop®).
L’innovazione è al centro della strategia di Robocath. Nuovi brevetti vengono regolarmente depositati per nuove tecnologie che verranno utilizzate in future specialità mediche. L’obiettivo di Robocath è quello di garantire lo stesso accesso alle cure per tutti attraverso lo sviluppo di interventi a distanza, compreso il trattamento a distanza delle emergenze vascolari come gli ictus. Questo modello fornirà una migliore assistenza per questo tipo di patologia, più rapidamente e in condizioni migliori. Attualmente sono in corso ricerche per sviluppare piattaforme robotiche per procedure vascolari e neurovascolari periferiche.
KARDIA srl, Via Cormons 18 – 20151 Milano – Tel. 02 3340 2708 – Fax 02 3340 3815 – info@kardia.it – pec@kardia.me | P.IVA 10985900157 | Copyright 2018 Kardia Srl | Credits